Cos’è lo smalto semipermanente per unghie

Come ottenere unghie perfette, sane, lunghe, sobrie o sgargianti? Le unghie rappresentano un ottimo biglietto da visita, attraverso le quali mostriamo parti di noi stesse, della nostra fantasia e creatività.
Proprio perché sono fondamentali, occorre scoprire il famoso mondo dello smalto semipermanente, ovvero lo smalto per eccellenza utilizzato per sfoggiare manicure invidiabili, facilissimo da applicare e veloce da rimuovere. Tutto questo senza l’obbligo di ritoccarlo ogni giorno.

Cos’è lo smalto semipermanente?

Lo smalto semipermanente è un prodotto automodellante e fotoindurente, che ha una durata di circa tre settimane e aumenta lo spessore delle unghie rendendole quindi più forti e curate.

Vediamo di seguito i pro e i contro di uno smalto semipermanente.

PRO

  • Facilissimo da applicare. E’ uno smalto, quindi anche le meno esperte possono utilizzarlo, stendendolo come un comune smalto.
  • Duraturo. E’ comodo, in qualsiasi momento dell’anno, per chi ha poco tempo per curare le proprie unghie.
  • Finito in 20 minuti. Grazie alla polimerizzazione ottenuta attraverso la lampada UV, il fissaggio è rapido e tutto il lavoro dura meno di 20 minuti.
  • Veloce da rimuovere. Non occorre la limatura fino allo strato ungueale, così come non occorre l’uso della fresa per eliminarlo.
  • Nail Art e decorazioni. Chiunque può creare meravigliose decorazioni e sbizzarrirsi con la vasta gamma di colorazioni, tonalità e sfumature.

CONTRO

  • Lucentezza inferiore rispetto agli gel UV.
  • Sconsigliato per ricostruzioni o allungamenti.
smalto semipermanente gel autudu.it

Vasta gamma di colorazioni, tonalità e gradazioni

Cosa occorre

Di seguito ti riportiamo l’occorrente per un buon lavoro. Puoi cliccare su ciascun prodotto per poterlo acquistare su Amazon e averlo direttamente a casa tua.

  • 1 gel Base
  • 1 gel Sigillante
  • Lampada UV
  • Smalto semipermanente
  • Lima
  • Bastoncini per cuticole
  • Buffer

I nostri consigli:

Come applicare lo smalto semipermanente in 4 passi

L’applicazione dello smalto semipermanente è veloce, tanto da terminare tutto il lavoro in soli 20 minuti, e da racchiudersi in 4 semplici passi.

  • Passo 1 – Una buona manicure
    Devi rimuovere le pellicine, eventuali residui di smalto, spingere le cuticole e passare la limetta in base alla forma che vuoi conferire alle tue unghie.
    Alla fine, utilizzando il buffer, rimuovi il grasso delle unghie, livellando con la sua grana fine eventuali dislivelli.
  • Passo 2 – Gel Base
    Applica il Gel Base e polimerizza con la lampada UV per due minuti circa.
  • Passo 3 – Smalto semipermanente
    Facendo attenzione a non far colare lo smalto per evitare grumi, stendilo sulle unghie, dopo di ché polimerizza con la lampada UV ancora per due minuti.
    Nel caso in cui il colore non sia abbastanza forte oppure uniforme, puoi ripetere il Passo 3.
  • Passo 3 – Gel sigillante
    Applica ora il Gel Sigillante (top coat) al fine di rendere le unghie super-brillanti. Al termine polimerizza per altri due minuti.
    Infine ripulisci le unghie con un batuffolo di cotone imbevuto di sgrassatore per unghie.

Nota Importante
Abbi cura di disinfettare tutti gli attrezzi utilizzati prima di riporli, in modo da evitare il rischio di contrarre infezioni e/o funghi, soprattutto se intendi applicare lo smalto semipermanente anche alle tue amiche.

rimuovere smalto semipermanente autudu

Rimuovere lo smalto semipermanente è facile e veloce

Come rimuovere lo smalto semipermanente

Per rimuovere lo smalto, puoi, alternativamente:

  • Immergere le unghie in un solvente specifico (chiamato remover) per circa 7 minuti, che provvede a scioglierlo senza apportare traumi o aggressioni da limature e permettendo di sollevare il semipermanente come fosse una pellicola sull’unghia.
  • Ripulire per bene le unghie, con la lima, rimuovendo lo strato superiore di smalto.
    Non appena il colore apparirà opacizzato puoi fermarti, viceversa rischierai di rovinare le unghie. A questo punto poggia su ogni unghia alcuni batuffoli di cotone impregnati di solvente per smalto semipermanente, e blocca i tamponi avvolgendo il dito con della carta stagnola.

Passato il tempo necessario, utilizza qualche batuffolo di cotone imbevuto di solvente per togliere via tutti i residui e procedere con la classica manicure.
Stendi sulle unghie un pò di smalto trasparente e lascia passare qualche giorno prima di riapplicare un nuovo smalto a lunga durata.

Per chi è consigliato?

Consigliamo lo smalto semipermanente a chi:

  • ha unghie naturali non rosicchiate e non alterate da onicofagia.
  • non vuol ricorrere a una vera e propria ricostruzione delle unghie, ma desidera avere una manicure perfetta e che duri nel tempo.
  • non ama la bombatura tipica delle unghie ricostruite.
  • non vuole ricorrere a limature o all’uso della fresa per rimuovere lo smalto.
  • ha poco tempo da dedicare alla manicure e cerca una soluzione duratura, ma non troppo invasiva.

Diritto d’autore: marigo / 123RF Archivio Fotografico

Rispondi