- Recensioni
- Monopattini
- Monopattino Segway Ninebot ES2
Monopattino Segway Ninebot ES2





-
Velocità: 25 km/h
-
Autonomia: 25 km
-
Potenza del motore: 300 W
Il nostro verdetto
La valutazione complessiva si basa sulla recensione dei nostri esperti
-
Caratteristiche 7 / 10
-
Portabilità 8 / 10
-
Prestazioni 7 / 10
-
Qualità costruttiva 8 / 10
-
Valore economico 8 / 10
-
Recensioni 8 / 10
Il Segway Ninebot ES2 (definito anche come Kickscooter) è uno dei più famosi monopattini nel Nord America e nel continente europeo.
Il Segway Ninebot ES2 è uno scooter elettrico pieghevole progettato da Segway, la nota società americana che è stata acquistata dalla società cinese Ninebot (da qui la varietà di nomi) nel 2015.
Il Segway Ninebot ES2 ha un design pieghevole semplice, 25 km di distanza, 25 km/h di velocità massima, 12,5 kg di peso e sospensioni anteriori e posteriori. La batteria aggiuntiva (praticamente un ES4) estende l’autonomia a 45 km e la velocità massima a 30 km/h. Potete acquistarla su Amazon a circa 180 Euro.
Vanta anche cruise control, fari, freno elettronico e a pedale, tachimetro e un’app per smartphone dedicata, chiamata “Segway-Ninebot”. Viene fornito in un’elegante scatola bianca e richiede una lieve attività di auto-assemblaggio.

Curiosità
È interessante notare che Ninebot produce anche l’M365 per Xiaomi, la quale ha investito in Ninebot, rendendo il tutto un po confuso.
Design del monopattino Segway Ninebot ES2
Il Segway Ninebot ES2 possiede una batteria agli ioni di litio all’interno dell’asse del manubrio e il telaio stesso è realizzato in alluminio. Sembra molto forte e attraverso un buon meccanismo di piegatura può essere piegato o aperto in circa tre secondi.
Robustezza significa anche pesantezza con i suoi 12,5 kg. La pesantezza è ovviamente relativa e soggettiva: anche le persone non troppo forti possono portare il monopattino Ninebot-Segway ES2 su e giù per le scale senza troppi sforzi. Inoltre Segway ha ideato il sistema di piegatura in modo da poterlo trascinare come una valigia allungata.
Il monopattino misura da aperto 102 x 43 x 113 cm (A x P x L) e da chiuso 40 x 43 x 113 cm con un peso di 12,5 kg.

Il Segway Ninebot ES2 possiede un display con il tachimetro, la potenza della batteria e la modalità di alimentazione.
L’acceleratore è un pulsante o interruttore sulla parte destra del manubrio, mentre sul lato sinistro è presente un freno elettronico (vedi la figura seguente). Inoltre il monopattino possiede un faro (vedi sotto) e riflettori ai lati. Ovviamente ha anche un cavalletto.
Caratteristiche tecniche del Segway Ninebot ES2
Portabilità
Il Segway Ninebot ES2 è uno monopattino abbastanza portatile ma ha uno stelo sovradimensionato che è di circa 5 cm più grande sia in diametro che in lunghezza rispetto a monopattini simili. L’asse è pieghevole mentre il manubrio no.
L’ampio diametro dello stelo, che ospita la batteria, rende lo scooter più rigido e più forte, ma rende anche più difficile il trasporto rispetto ad altri scooter.
Il punto di equilibrio inoltre si trova proprio sopra una porzione rialzata (porta di ricarica) dello stelo, rendendolo facile da trovare ma non ergonomico.
Inoltre, l’attacco del manubrio è anche circa 4 cm più lungo di scooter simili. Questo potrebbe non sembrare molto, rispetto ad altri monopattini ha causato qualche problema per posizionarlo all’interno del bagagliaio di una berlina di medie dimensioni.
Lo stelo e il manubrio si sentono molto robusti e rigidi. Non c’è alcuna oscillazione dello stelo.
Batteria e autonomia
Il Segway Ninebot ES2 ha una batteria da 187 Wh (Watt-ora), ovvero 5200 mAh, che produce 300-700 Watt di potenza del motore.
Questa è una conversione abbastanza impressionante, ma cosa significa in realtà? Bene, questo determina due cose: quanto velocemente puoi andare e quanto lontano puoi andare.
Naturalmente, ci sono altre variabili, in particolare il peso della persona, ma supponendo che tu non sia innaturalmente grande e che la tua corsa sia su un terreno pianeggiante, il Ninebot Segway ES2 può arrivare ad una velocità massima di 25 km/h e una distanza di 25 km. Come detto sopra, una batteria aggiuntiva estende l’autonomia a 45 km e porta la velocità massima a 30 km/h.
Il Segway Ninebot ES2 offre un tempo di ricarica relativamente breve di 3,5 ore (anche se questo si raddoppia se si carica anche una seconda batteria).
Luci
Il Segway Ninebot ES2 ha sia un faro a LED anteriore montato in alto che un fanale posteriore rosso. Inoltre, ci sono strisce LED sotto il pianale che forniscono i cosiddetti “effetti sul suolo” o “illuminazione dello swag”. Le luci sono facilmente controllabili premendo rapidamente il pulsante di accensione quando lo scooter è acceso.

I fanali posteriori sono montati su entrambi i lati del pianale posteriore del monopattino. Poiché sono montati ad angolo, è più difficile vederli quando ci si trova direttamente dietro. Tuttavia, la visibilità è buona dai lati.
Una delle migliori caratteristiche del Segway Ninebot ES2 sono gli effetti al suolo (illuminazione del suolo) forniti da 16 LED multicolori riportati sotto il pianale. Le luci hanno una varietà di modalità di colore e frequenza.
Non solo è l’effetto è bello, ma lo rende anche più sicuro quando si guida di notte.

Ruote e Freni
Il Segway Ninebot ES2 possiede due ruote airless, quella anteriore di 8 pollici di diametro e quella posteriore di 7,5 pollici. Sono fatte di una mescola abbastanza dura che non è elastica come le altre gomme airless. Ciò significa che non forniscono essenzialmente sospensioni e hanno una scarsa presa.

Le gomme possono essere sostituite quando si logorano, ma quella anteriore richiede una procedura piuttosto articolata che comporta lo smontaggio completo del motore della ruota anteriore.
Il vantaggio dei pneumatici airless sicuramente è quello che non possono subire forature.
Guida del Segway Ninebot ES2
Il Segway Ninebot ES2 ha una scarsa qualità di guida a causa dei suoi pneumatici molto duri (airless) e delle sospensioni integrate poco brillanti. Sebbene la sospensione sembri morbida quando ci salti su (ad esempio per un dosso o una crepa nella strada) sentirai un forte suono di botto ogni volta. Sferraglia anche continuamente su strade sconnesse tanto che il suono potrebbe essere avvertito anche dai passanti.
Nonostante le scarse sospensioni, lo scooter si comporta bene durante guidare su strade lisce ed è agile.
Qualità costruttiva del Segway Ninebot ES2
Il Segway Ninebot ES2 ha una qualità costruttiva rispettabile – alla pari o addirittura migliore rispetto ad altri monopattini di marca in questa fascia di prezzo. Nessuno dei componenti è super robusto come quello che potresti trovare su uno monopattino più costoso e di qualità superiore, ma non sono nemmeno da scartare visto il prezzo.
Ad ogni mondo essendo un monopattino molto diffuso, è possibile acquistare i pezzi di ricambio del Segway Nonebot ES2 direttamente su Amazon.
Il Segway Ninebot ES2 è impermeabile?
Il Segway Ninebot ES2 non è impermeabile, ma è resistente all’acqua con un grado di protezione IP54, il che significa che può resistere a spruzzi d’acqua da qualsiasi direzione, ma non ad immersione. L’esposizione prolungata all’acqua danneggerà il monopattino e non sarà coperto dalla garanzia Ninebot.
Performance del Segway Ninebot ES2
I risultati di seguito si basano sui nostri test indipendenti e non sui dati forniti dal produttore.
Accelerazione
Il Segway Ninebot ES2 monta il suo motore nella ruota anteriore. Come molti monopattini elettrici che devono cercare di massimizzare l’autonomia, anche l’ES2 deve essere spinto. Sebbene ci aspettiamo che un motore elettrico da 300 watt su un monopattino elettrico di 12,5 kg sia abbastanza fluido, l’accelerazione è stata decisamente lenta.
Durante alcuni test di accelerazione, il Ninebot ES2 ha impiegato un secondo in più rispetto al suo rivale Xiaomi M365 (250 watt) pur avendo un motore più potente.
Tra i lati positivi, il motore è molto silenzioso.
Salita in collina
Sconsigliamo di usare il monopattino in città non pianeggianti. In effetti, l’ES2 è il monopattino più lento che abbiamo testato. Ci sono voluti 36,9 secondi per completare il nostro test di salita con pendenza del del 10% di grado per compiere 60 metri con una persona di 75 kg.
Per fare un confronto, lo Xiaomi M365 ha impiegato il test in 20,8 secondi.

Massima velocità
La velocità massima del monopattino è di 25km/h, secondo il nostro test di velocità.
Distanza
Il monopattino ha un’autonomia di circa 15 km quindi sicuramente inferiori rispetto a quanto dichiarato dal costruttore.
Questa distanza relativamente breve non è sorprendente, dato che ES2 ha solo una batteria da 187 wattora. Il suo concorrente più vicino (Xiaomi M365), avendo una batteria da 280 wattora e ha raggiunto iu 24 km.
Verdetto del monopattino Segway Ninebot ES2
Il Segway Ninebot ES2 è un ottimo scooter elettrico di fascia media, e chiaramente è affidabile e dal buon design. Le finiture inoltre sono fantastiche.
Una pecca è sicuramente la mancanza di una luce posteriore / freno: questo in termini di sicurezza deve essere considerato. Ad ogni modo si può risolvere acquistando luci aggiuntive da posizionare magari sulla giacca o sullo zaino.
Un punto positivo è che essendo un monopattino molto diffuso, è facile trovare pezzi di ricambio.
Dal momento che il monopattino Segway Ninebot ES2 può sicuramente essere confrontato con altri monopattini della stessa fascia di prezzo (es. Mi M365, GXL V2) ma dal confronto non esce sicuramente come il migliore.
Vedi subito su Amazon se c’è un’offerta per questo prodotto:
Le tue alternative
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2
I nostri suggerimenti
Nintendo Switch™ - Modello OLED Edizione Speciale The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
Nintendo Switch con Joy-Con Rosso Neon e Blu Neon [Ed. 2022]
Nintendo - Console Nintendo Switch – Modello OLED Bianco - schermo OLED 7" - 64GB
Nintendo - Console Nintendo Switch - Blu/Rosso Neon [ed. 2021] - schermo LCD 6,2" - 32GB
Leggende Pokémon: Arceus - Videogioco Nintendo - Ed. Italiana - Versione su scheda
Nintendo - Console Nintendo Swich Lite Turchese - schermo LCD 5,5" - 32GB
Nintendo - Console Nintendo Switch – Modello OLED edizione speciale Pokémon Scarlatto & Violetto - schermo OLED 7" - 64GB
Nintendo - Console Nintendo Switch Lite Corallo - schermo LCD 5,5" - 32GB
Reddening Controller Joypad senza fili, Sostituzione per Joy Con Switch, Controllori senza fili Sinistra e Destra Supporto Motion Control/Dual Vibration-Rosso
32,99 € (as of 29 May 2023 00:29 GMT +00:00 - More infoProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Nintendo - Console Nintendo Switch Lite Blu - schermo LCD 5,5" - 32GB
Monopattino Segway Ninebot ES2 - Specifiche
Dati tecnici
Dimensione ruota anteriore Dimensione della ruota | 8" |
Dimensione ruota posteriore | 7,5" |
Velocità (Km/h) | 25 |
Autonomia (Km) | 25 |
Potenza Motore (W) | 300 |
Portata max (kg) | 100 |
Tempo di ricarica (h) | 3,5 |
Tipologia di batteria | Litio |
Batteria rimovibile | SI |
Caratteristiche strutturali
Materiale | Alluminio |
Luci frontali | SI |
Luci posteriori | NO |
Sistema frenante anteriore | Elettrico |
Sistema frenante posteriore | Tamburo |
Display | LED |
Pieghevole | SI |
Campanello | NO |
Cavalletto | SI |
Tipo di ruota | Solida (airless) |
Sicurezza
Cruise Control | SI |
Limitatore di velocità | SI |
Codice di protezione internazionale (IP) | IP54 |
Massima pendenza | 10 |
Eta consigliata | 14+ |
Altezza consigliata | 120-200 cm |
Resistente all'acqua | SI |
Monopattino Segway Ninebot ES2 - Offerte
-
Ninebot by Segway, Monopattino elettrico 399
View Offer